Cerca nel blog

mercoledì 12 ottobre 2022

Diritti

Apprendo con orgoglio che Torino si afferma sempre più nel contesto italiano e internazionale come città di diritti, promuovendo alcune importanti iniziative. 

Sono contenta che nella mia città siano rispettati sacrosanti diritti come quello di seguire liberamente il proprio orientamento sessuale. Tuttavia, vedo che nella stessa città non vengono rispettati altri diritti, quali, ad esempio, quello di attraversare la strada.

Tanto per fare un solo esempio, vi siete mai trovati ad attraversare via Pietro Micca all’altezza di piazza Castello in un giorno di pioggia? Occorre la barca, perché c’è talmente tanta acqua per terra che neanche un buon saltatore ce la può fare. Se poi vi spostate lungo la via per cercare altre strisce pedonali, riuscirete ad attraversare con un bel po’ di destrezza ed esercizio ginnico per evitare pozzanghere e terreno accidentato. E le persone più fragili? Quelle che faticano a camminare, quelle più anziane, quelle con handicap fisici? Non hanno forse diritto di spostarsi in città?


Nessun commento:

Posta un commento