Apprendo con orgoglio che Torino si afferma sempre più nel contesto italiano e internazionale come città di diritti, promuovendo alcune importanti iniziative.
Cerca nel blog
mercoledì 12 ottobre 2022
sabato 28 maggio 2022
Sleeping & Furious
Sleeping & Furious 22 è lo spettacolo che da un po’ di tempo va in onda a Torino, da non confondersi con la ben più nota ed importante produzione di Fast & Furious 10 che sta coinvolgendo la città.
sabato 21 maggio 2022
Torino, che dolore!
Non posso che trovarmi tristemente d'accordo con un articolo del Corriere in cui Aldo Cazzullo definisce Torino "metropoli dall'identità spappolata, la cui impronta parigina si va dileguando". Infatti, Torino ha smarrito la sua identità liberale e democratica: pare abbia dimenticato che quasi cent'anni fa qui nacque la rivista: "La rivoluzione liberale" e pare anche abbia messo in un cassetto la sua medaglia d’oro della Resistenza. Poi, Torino ha perso il rigore della buona amministrazione che la caratterizzava un tempo, mentre sono sotto gli occhi di tutti la decadenza e lo sfacelo della cosa pubblica.
martedì 29 marzo 2022
Il cielo sopra Torino
Apprendo da una lettrice che nel cielo sopra Torino, a ben 35 piani sopra il suolo, si danno per scontate certe regole di galateo che non vengono più riconosciute come appropriate da chi ha a cuore l'eguaglianza tra i generi.
giovedì 17 marzo 2022
Buon compleanno, Italia!
Il 17 marzo ricorre l'anniversario della proclamazione del Regno d'Italia e spiace constatare che questa data venga ingiustamente trascurata. Spiace anche vedere qua e là bandiere italiane lacere o strappate, a volte anche su edifici pubblici o - peggio - scuole (purtroppo si vedono esempi anche nel centro di Torino). Spiace vedere che, fatta l'Italia, dopo 161 anni siamo ancora cosi lontani dal fare gli Italiani.
mercoledì 12 gennaio 2022
Vice notav
È divenuto ormai assordante il silenzio con il quale il sindaco di Torino e la maggior parte della sua giunta rispondono ai problemi più pressanti della città. Non si sentono dichiarazioni né si vedono atti per contrastare la mancanza di lavoro e di prospettive di sviluppo economico, il degrado urbano evidente nelle buche nelle strade e negli accampamenti di povere persone senzatetto, il crescere delle diseguaglianze. Neppure si è ancora capito come intende affrontare il continuo malfunzionamento della macchina comunale che si era vantato di conoscere così bene in campagna elettorale.