Leggo con grande dispiacere la vicenda dei 54 lavoratori di alto livello professionale licenziati dalla società Cerence AI, che ha deciso di non puntare sulla sede di Torino per i suoi prossimi sviluppi industriali nel campo dell'intelligenza artificiale a supporto dell'autoveicolo. Sono molto dispiaciuta e desidero esprimere solidarietà a queste persone e alle loro famiglie, anche perché la ricollocazione dei loro profili professionali sul mercato torinese sarà probabilmente assai difficoltosa a causa della profonda crisi che ha travolto l'industria automobilistica.
Why not?
Riflessioni senza dar nulla per scontato
Cerca nel blog
sabato 13 settembre 2025
venerdì 29 agosto 2025
Prima pagina
Come ogni giorno anche stamattina venerdì 29 agosto, subito dopo aver aperto gli occhi, ho aperto il Corriere e subito sono stata colpita dal fascino insuperabile di George Clooney (quale signora non lo sarebbe?) alla Mostra del Cinema di Venezia. Soltanto un momento dopo ho letto il titolo del bombardamento russo su Kiev, che ha ucciso più di 20 persone e colpito la sede dell'Unione Europea.
giovedì 14 agosto 2025
Serve una "svuelta"
Pubblicata sul Corriere Torino
Prendo spunto dall'intervento di Dario Gallina sulla necessità di una "svuelta" economica per rilanciare il territorio piemontese e torinese, affermando che concordo pienamente con la sua analisi e con il suo urgente richiamo a tutte le componenti economiche e istituzionali per il rilancio del nostro territorio.
giovedì 8 maggio 2025
Metro notturna
Pubblicata sulle Lettere al Corriere
In una sera di inizio settimana, facciamo martedì, mi trovo in zona San Salvario uscendo da teatro poco dopo le 22:30. Piove a dirotto.
domenica 4 maggio 2025
Parco del Meisino
Pubblicata su Specchio del Tempi e sulle Lettere al Corriere
Domenica ho fatto una lunga passeggiata lungo il Po per arrivare fino a San Mauro attraversando il Parco del Meisino. È proprio un bellissimo parco, arricchito da alberi alti e folti, sentiero molto piacevole e spettacolari vedute del fiume, anzi dei fiumi, visto che si attraversano ben due confluenze, della Dora e della Stura.
venerdì 23 agosto 2024
Torino e la montagna
Se New York è unica per lo skyline dei suoi grattacieli, nessuna città può vantare un orizzonte di montagne come Torino. Eppure, a meno che un visitatore sia particolarmente attento e la giornata sia particolarmente limpida, quando ci si trova a Torino non si sa che la città è circondata dalle Alpi.
giovedì 25 aprile 2024
Rappresentata da chi?
Ieri sera ho visto il sindaco con la fascia tricolore in testa alla manifestazione ufficiale della Città di Torino in occasione della festa della Liberazione.